Bentornato. Accedi all'area riservata







Non ti ricordi i dati di accesso?Recupera i tuoi dati

Crea il tuo account

2 SHARES

La Triennale di Milano presenta il design con un pizzico di Sale in più

21/03/2005 6695 lettori
4 minuti

La Triennale di Milano

presenta il design

con un pizzico di Sale in più

Andrea Branzi, Domenico Guzzini e Beppe Finessi intervengono al debutto di SaleFino.Nuovi sapori dal design italiano, un libro di design, grafica e fotografia L’ingresso è aperto al pubblico

Martedì 22 marzo, alla Triennale di Milano, sarà presentato ‘SaleFino. Nuovi sapori dal design italiano’ (ed. Abitare Segesta) un libro di design, grafica e fotografia, dove il ‘sale della vita’ regala alla progettazione un nuovo spirito, intriso di passione, poesia ed emozioni (viale Alemagna, 6 Milano, dalle ore 18.30). All’incontro, interverranno il designer italiano Andrea Branzi, il giornalista e critico Beppe Finessi e Domenico Guzzini, titolare dell’omonima società.

Il libro, ideato e realizzato da JoeVelluto, raccoglie quattro realtà del design italiano, Paolo Ulian, Aroundesign, JoeVelluto e Lorenzo Damiani, accomunate da un filosofia progettuale similare e da uno stile condito di sagacia, da assaporare quindi dopo aver gustato il prodotto.

I progetti diventano stuzzicanti e pungenti, dettati dall’osservazione dei gesti quotidiani e dai comportamenti delle persone; ispirati dai luoghi comuni, dai vizi o dalla semplice funzionalità.

A dare risalto alle immagini del libro, c’è l’interpretazione di Matteo Sandi (33 anni), fotografo padovano dotato di quel pizzico di ‘sale in più’ che lo rende abile nello scrutare e immortalare il momento decisivo, il concetto e l’essenza di ogni attimo.

‘Il progetto di partenza – racconta Sandi – mi ha permesso di utilizzare un genere di creatività sciolta da ogni vincolo; i contenuti e l’effetto finale delle singole immagini sono stati inventati, generati e mai imposti. Lo scopo infatti era quello di ritrarre alcuni designer di spicco, accomunati da una stessa marcata filosofia creativa, e contemporaneamente immortalare i loro oggetti, ma in un contesto che evocasse l’idea di fondo. Le fotografie di SaleFino non sono infatti il percorso astratto di un pensatore, bensì un modo per sottolineare come un oggetto di design appartenga sì alla quotidianità ma sia allo stesso tempo il frutto della sensibilità di un creativo che lo concepisce e lo crea in modo fantasioso e stimolante. Una forchetta così è sempre una forchetta ma ciò che cambia è il piacere di accorgersi di tenere in mano un’idea’.

In ‘SaleFino. Nuovi sapori dal design italiano’, la grafica diventa la protagonista del libro che racconta, descrive e accompagna il lettore verso la creatività dei designer.

Il volume sarà disponibile nelle librerie a partire dal 23 marzo. Per informazioni tel. 02-210581.

Per informazioni:

Benedetta Cristofori

Tel. 02-36553411

Cell. 339-3017812

Email bencristofori@hotmail.com